Dopo esserci tuffati nel mare, quest’anno abbiamo volato. Questa sera, mercoledì 11 giugno 2025, al Politeama Rossetti di Trieste, si è svolto il saggio “Nell’aria, un anno di danza passato in un soffio” della scuola Danza10, diretta da Daria Grassilli. A presentare la serata è stata Nadia Pastorcich.
Bellezza e leggerezza, la danza permette di regalarsi un attimo magico e di donarlo anche al pubblico. Le allieve, nella prima parte della serata, hanno mostrato alcune variazioni preparate per il concorso internazionale Confédération Nationale de Danse, per poi esibirsi in diversi assoli tratti dal repertorio dei grandi Maestri coreografi di danza classica e contemporanea.
Nella seconda parte invece abbiamo spiccato il volo, spostando lo sguardo verso l’alto, verso le stelle. Con me sul palcoscenico sono salite alcune giovanissime ballerine che hanno regalato al pubblico la poesia di Gianni Rodari “Il vento”.
Nuvole, pioggia, per arrivare all’arcobaleno. Nella natura come nella vita tutto è ciclico e dopo momenti bui esce sempre il sole.
È stato un piacere presentare anche quest’anno, al Politeama Rossetti, il saggio di Danza Di.E.Ci che ha spento le venti candeline.
Ciò che accade dietro le quinte, il lavoro immenso che viene svolto, gli imprevisti, le gioie, sono un qualcosa di inspiegabile. Si percepisce e basta.
Mi ha fatto piacere rivedere tra le piccole qualche volto “amico” e pure alcune di loro si ricordavano di me: “Sei quella dell’anno scorso che aveva un vestito bellissimo!”.
Un’altra invece mi ha chiesto: “Cosa fai qui?”, io: “Spiegherò al pubblico cosa farete…”, lei: “Aaah, sei quella che parla!”.
Ed ecco a voi: quella che parla! Una bellissima serata, veramente emozionante!
Grazie a tutti!