Vite che si toccano, vite che si intrecciano, lineari, movimentate. L’artista vicentina Gabriela Spiller partendo dall’Antologia di Spoon River ha dato vita alla mostra “Racconti” che unisce diciotto sue “croste”.

Sabato 30 maggio 2025, alla Sala Veruda di Palazzo Costanzi di Trieste, Gabriella Dipietro ha presentato il lavoro di Spiller, invitando i presenti ad attraversare le “porte” che conducono al mondo di ogni personaggio raccontato pittoricamente dall’artista. Presente anche il consigliere regionale Michele Lobianco.

Le “croste” quasi si staccano dalla superficie, sembrano una corteccia che protegge. Nel contempo il distacco simboleggia per certi aspetti la fine, un qualcosa che è prosciugato, arso, ma da quelle crepe esce la linfa, la vita che per ognuno ha un percorso diverso e che viene rappresentato dal colore. Elisa Manzutto con la sua arpa ha risvegliato radici profonde che ci legano alla terra, alla vita.

Mostra visitabile fino al 16 giugno.

Racconti di Gabriela Spiller